I 16 candidati al consiglio comunale della Lista "+Cairo". 8 donne e 8 uomini.
candidati consiglio comunale .
Adami Simone | 41 anni
Vigile del fuoco
Ho 41 anni, sono un vigile del fuoco in servizio presso il distaccamento di Cairo e alleno nel mio tempo libero la squadra Aurora Calcio che milita nel campionato di prima categoria.
Sono cresciuto a Cairo dove ho sempre vissuto e l’opportunità che mi ha dato Fulvio Briano la voglio cogliere al meglio per poter fare davvero qualcosa di concreto per il mio paese.
Balzano Giuliana | 55 anni
Infermiera
Ho 55 anni, sono infermiera da più di trent’anni.
Dal 1999 lavoro presso l’ospedale della Valbormida a Cairo Montenotte.
Fino al 2004 ho prestato servizio in quella che era la Divisione di Chirurgia; successivamente, per 14 anni, ho lavorato in Pronto Soccorso (trasformato in PPI).
Dal 2017 lavoro nel DH della Medicina.
Sono un’accanita lettrice, con la passione per la scrittura che, dal 2014, si è concretizzata con l’uscita del mio primo libro. A oggi ho pubblicato sette libri.
Sono la Direttrice della Collana “Storie di Vita” della casa editrice Leucotea di Sanremo.
Dal 2019 fino a febbraio 2022 mi sono occupata di presentazioni di autori provenienti da diverse regioni d’Italia all’interno della biblioteca della nostra città.
Ho ideato, e me ne occupo in qualità di direttrice, il Premio Letterario Nazionale Città di Cairo Montenotte.
Berretta Fulvia | 58 anni
(detta Fulvia)
Impiegata
Ho 58 anni, sono sposata e lavoro in banca.
Sono nata e cresciuta nella frazione di Ferrania, faccio parte come vice presidente della Associazione A.B.F., dove da più di 25 anni dedico parte del mio tempo libero al volontariato.
La mia passione per gli animali mi ha portata sei anni fa ad adottare dal Canile di Cairo una cagnolina di nome Marta.
La scelta di candidarmi nella lista +Cairo viene dal desiderio di portare a termine alcuni progetti lasciati cinque anni fa, sia sulla frazione di Ferrania (parcheggio in zona stazione, messa in sicurezza di strade e camminamenti pedonali, illuminazione pubblica nella zona del tennis), sia nell’ambito del commercio cairese e delle frazioni.
Le iniziative che avevamo intrapreso avevano avuto una forte partecipazione da parte dei commercianti e incontrato i favori dei cittadini.
Vorrei anche che il Canile Comunale di Cairo Montenotte facesse da progetto pilota per una più diffusa consapevolezza nel detenere animali, dando più visibilità al canile stesso.
Berretta Renzo | 67 anni
(detto Renzo)
Ex funzionario comunale
Ho 67 anni, abito da sempre a Rocchetta di Cairo.
Sposato con Rosanna dal 1981 abbiamo una figlia di nome Valentina.
Oggi in pensione, come geometra dal 1984 sono stato funzionario in vari Enti locali per approdare poi all’Ufficio Tecnico di Cairo dove per 22 anni ho prestato la mia attività professionale occupandomi di lavori pubblici, urbanistica e pianificazione territoriale.
Conosco Cairo, le sue frazioni, il suo territorio, i suoi cittadini, non solo perché ci vivo da sempre e vi sono profondamente legato, ma perché ho dedicato oltre vent’anni della mia vita lavorativa al servizio di questa città, al suo sviluppo, funzionamento e miglioramento.
Ho deciso di candidarmi perché ritengo di possedere la motivazione e le competenze tecniche necessarie per poter dare un valido contributo alla Lista +Cairo e alla realizzazione del suo programma.
Se i cittadini di Cairo vorranno, io sarò disponibile e pronto a dare il mio contributo.
Sono Presidente di una Società di Pesca Sportiva e quale appassionato cinofilo e collaboro per la gestione del Campo Addestramento Cani da Ferma di Rocchetta.
Faccio parte del Gruppo Alpini di Cairo.
Bertone Leda | 69 anni
Ex insegnante istituto superiore
Ho 69 anni, sono cairese, una laurea in filosofia, un diploma di perfezionamento in diritto del lavoro e previdenza sociale, un diploma di specializzazione per l’insegnamento ad alunni diversamente abili.
Ho insegnato italiano e storia negli istituti superiori ed ho concluso la mia carriera scolastica presso l’Istituto Patetta di Cairo Montenotte nel 2020.
Ho svolto la mia professione convinta che la responsabilità di istruire e contribuire alla formazione delle coscienze dei ragazzi, fosse un privilegio e che l’aggiornamento, la crescita culturale, gli stimoli da offrire non fossero mai abbastanza.
E, così, ho ricoperto molti ruoli nell’organizzazione scolastica ed ho partecipato ai vari organi collegiali.
La scuola, pilastro fondamentale della nostra Repubblica, è comunità democratica per eccellenza e deve essere “di tutti, per tutti”.
Ho ricoperto la carica di presidente della sezione Cairese dell’ANPI, dal 2015 al 26 aprile 2022, quando mi sono autosospesa dalla carica, poiché ho deciso per la candidatura offertami nella lista +Cairo.
È stata una scelta meditata e sofferta ma ho ritenuto che mettere le mie esperienze, le mie competenze, seppur modeste, al servizio della mia città, della Cairo che tutti noi abbiamo a cuore e che amiamo, fosse un dovere civico, un mio dovere di Cairese.
Calzolari Simona | 50 anni
Esercente
Ho 50 anni, collaboro con mia figlia Giorgia aiutandola nella gestione della sua attività.
Sono stata attiva per tanti anni nella Proloco di Cairo e amo stare in mezzo alla gente.
Per questo vorrei dare un aiuto concreto al commercio di Cairo.
Nel tempo libero adoro fare giardinaggio e leggere libri.
Di Sapia Michele | 39 anni
Operaio
Ho 39 anni, sono nato a Savona e da sempre vivo a Cairo con la mia famiglia e la mia compagna.
Sono diplomato e lavoro come operaio per un’industria del savonese.
Amo lo sport. Per anni ho giocato a calcio in diverse squadre locali e ad ora sono iscritto all’Atletica Cairo.
Da quattro anni sono segretario della sezione cairese del PD, un periodo di lavoro, passione, idee, esperienze e sacrifici che mi hanno permesso di conoscere in maniera più approfondita il territorio in cui viviamo, conoscendo persone e amici che mi accompagneranno in questa esperienza.
Ho deciso di candidarmi perché sono fermamente convinto che sia importante per noi e i nostri giovani partecipare alle scelte che condizionano le sorti della nostra città, per restituire a Cairo la dignità perduta e nuove opportunità.
Ho deciso di farlo al fianco di Fulvio Briano perché lo reputo una persona seria, competente e preparata, condividendo la sua politica del fare.
Dopo cinque anni di immobilismo c’è molto da fare perché Cairo torni a essere il fulcro della Valbormida come lo era un tempo, un luogo in cui gli anziani possano vivere serenamente e trovare assistenza e i giovani abbiano un futuro lavorativo.
Il futuro appartiene a chi vuole cambiare il presente ed io e tutti noi della lista più Cairo vogliamo provarci.
Ferraro Ariela | 48 anni
(detta Ariela)
Medico veterinario
Ho 48 anni, abito a Ferrania e svolgo la professione di Medico Veterinario: mi occupo della salute e del benessere dei piccoli animali in particolare cani e gatti. Lavoro a Ferrania presso lo studio veterinario che da sempre condivido con mia sorella.
Vivere a Ferrania mi ha spinto ad interessarmi con più attenzione a tutto ciò che tutti i giorni mi circonda e circonda le persone che come me vivono qui e hanno bisogno di lavorare, di spostarsi ogni giorno, di essere rassicurati anche sui temi sanitari di poter coltivare le loro passioni.
Confido nella fiducia che vorrete dimostrarvi.
Ferraro Silvia | 53 anni
(detta Silvia)
Infermiera
Ho 53 anni, sono nata e cresciuta a Cairo.
Sono sposata e madre di due ragazzi.
Dal 1991 sono infermiera all’Ospedale di Cairo Montenotte e dal 1993 sono nel Consiglio Direttivo dell’Ordine Infermieri di Savona.
Sono appassionata di sport e membro del direttivo dell’Atletica Cairo.
Gabbani Domenico | 46 anni
Responsabile manutenzione multinazionale automotive
Sono nato a Savona e vivo a Bragno, ho 46 anni e sono sposato con 2 figli.
Mi sono diplomato all’Istituto professionale di Cairo nel 1995 e ho lavorato – dopo la ferma biennale nell’Arma dei Carabinieri – in alcune delle più importanti aziende locali tra le quali Italiana Cooke, Rolam di Altare e ad oggi alla Continental di Cairo.
Mi piace la musica. Sono diplomato alla Rock Guitar Accademy di Milano e suono in diverse band musicali.
Mi candido perché vorrei fare il portavoce di chi come me vuole migliorare la qualità della vita quotidiana dei cairesi e garantire un futuro migliore ai nostri giovani.
Lo faccio con Lista +Cairo perché credo sia l’unico progetto dove poterlo fare!
Galvagno David | 29 anni
Autista soccorritore pubblica assistenza
Ho 29 anni e frequento attivamente la città di Cairo da molti anni.
Da quasi vent’anni sono censito nel Gruppo Scout AGESCI Cairo Montenotte 1, in cui svolgo l’attività di capo educatore.
Lavoro da circa un anno come milite dipendente con mansioni di custode – centralinista e autista – soccorritore in Croce Bianca, la Pubblica Assistenza cairese.
Ho frequentato sino al 2016 il corso di laurea triennale della scuola universitaria interfacoltà in Scienze Strategiche dell’Università di Torino.
A ottobre 2017, finito il primo servizio civile, ho deciso di iscrivermi al corso di laurea magistrale in Governance dell’Emergenza dell’Università di Verona, in cui mi sono laureato a pieni voti.
Ritengo ci sia bisogno di queste conoscenze essendo le tematiche legate ai fenomeni emergenziali, purtroppo, di fortissima attualità.
Mi candido nella lista +Cairo per dare una spinta all’attività governativa locale, che a mio parere risulta impantanata a gestire problematiche complesse con risorse scarse.
La ripresa italiana post-pandemia dovrà passare anche da qui, da Cairo, e vanno sfruttate tutte le possibilità per tornare non solo come prima, ma migliori.
Basta pensare all’ottima proposta per riqualificare l’area dell’ex palazzetto con un centro polifunzionale che unisca varie associazioni per la cura della persona in un’unica grande sede.
Non è più tempo di lamentarsi e pensare che tocchi solo agli altri dover risolvere i nostri problemi, assumendo così un atteggiamento passivo nei confronti della politica.
La politica si esprime con la democrazia e questa si nutre di partecipazione.
In un momento di crisi bisogna scegliere. Crisi, dal greco krisis, significa proprio scelta e c’è chi sceglie di fuggire e chi sceglie di agire: noi dobbiamo agire.
Io ho già scelto, ora tocca a voi.
Infelise Eleonora | 40 anni
Avvocato
Ho 40 anni, sposata con Samuele, mamma di due bambini Annagioia e Pietro e avvocato.
Sono cresciuta a Cairo con la mia famiglia. Mio padre medico radiologo nell’ospedale cairese, mia madre dipendente comunale.
Credo che una persona diventi un po’ come i genitori la crescono, diventi un po’ come le persone che frequenta e anche come la propria città.
Non mi sono mai allontanata dalle cose belle e dai problemi di Cairo.
Sono qui perché io sto con Cairo.
Se ho qualcosa di buono lo devo anche a Cairo e lo voglio dare a Cairo.
Se ho delle competenze, perché credo che servono queste per amministrare, le voglio mettere a servizio di Cairo.
Vi prometto impegno, dedizione e studio perché credo che solo attraverso questi tre atteggiamenti poi si possono affrontare le situazioni, le idee, i problemi.
Conta poco se qualcosa non ti piace dirlo solo da una tastiera, e lamentarsi, se poi non ti metti a disposizione per provare a cambiarlo. Io credo che Cairo possa risalire, che debba tornare “occupata”, piena… con i servizi essenziali garantiti.
Lovanio Nicolò | 42 anni
Operatore sociale
Ho 42 anni, sono laureato in Giurisprudenza e lavoro da anni nel mondo della cooperazione sociale su progetti di economia solidale.
Mi sono occupato in passato di reinserimento sociale e lavorativo all’interno di progetti di cooperazione con i presidi internazionali della rete Slow Food.
Dal 2017 mi occupo di agricoltura sociale, con particolare riferimento al reinserimento lavorativo delle fasce deboli e allo sviluppo di reti di economia solidale.
Oreggia Rebecca | 36 anni
Dentista
Ho 36 anni, laureata in odontoiatria e protesi dentaria nel 2010 all’Università di Genova con il massimo dei voti.
Sono sposata con Giuliano Bresci, ex capitano della Cairese e attualmente allenatore della prima squadra,
che affianco nelle attività “Supereroi per voi”, un gruppo di ragazzi che travestiti da supereroi porta sostegno e sorrisi ai bambini malati.
Abbiamo due splendidi gemelli, Tommaso e Ginevra, di 7 anni e una cagnolina Olivia.
Sono ideatrice, fondatrice, Direttore Sanitario e titolare del centro odontoiatrico “Rigen” di Cairo Montenotte.
Il centro Rigen è un importante studio dentistico sul territorio nel quale lavorano dodici donne.
Inoltre ho creato all’interno dello stesso studio un punto di ascolto, di aiuto e di supporto per le donne in difficoltà o vittime di violenza.
Sono nata e cresciuta in una famiglia di medici, dal nonno, il dott. Giovanni Calleri di Sala, alla mamma, la dott.ssa Marcella Calleri di Sala e dallo zio, il dott. Giorgio Calleri di Sala, da cui ho imparato l’amore e l’arte di curare le persone.
Amo la vita e credo che aiutare gli altri sia il miglior modo per raggiungere la felicità.
Ho deciso di candidarmi con Fulvio per mettermi in gioco e trovare soluzioni che rendano la città di Cairo un posto migliore per le persone che ci abitano.
Poggio Alberto | 45 anni
Impiegato tecnico
Credo nella politica quella sana, impegnata, nella responsabilità individuale per il bene collettivo, nella forza della partecipazione attiva, nelle occasioni che occorre ricercare e gestire con intelligenza, coscienza e dedizione.
Sono convinzioni che oggi mi spronano a continuare il mio percorso, convinto sostenitore della candidatura di Fulvio Briano.
Sono stato consigliere comunale dal 2007 al 2012, nelle file del Sindaco Fulvio Briano, con delega alle politiche giovanili e con funzioni di affiancamento al Sindaco, nella gestione del Gruppo Comunale di Protezione Civile, nonché di rappresentanza attiva all’interno della Pro Loco e di collegamento con l’associazionismo cairese.
Dal 2010 sono stato Assessore alla Protezione Civile e alle Attività Produttive e, riconfermato Consigliere nel successivo mandato amministrativo del Sindaco Briano (2012/2017) proseguo nel mio ruolo di Assessore alle Attività Produttive e alle Politiche ambientali.
Faccio parte del Direttivo dell’ANPI di Cairo e sono vicepresidente della SOMS “G.C. Abba”.
Dal 2017 ad oggi ricopro la carica di Consigliere Comunale di opposizione alla Giunta Lambertini impegnandomi contro l’assenza di strategie di sviluppo, l’inadeguatezza di scelte, di risposte e di azioni concrete, via via, sempre più evidenti e gravi.
Questi ultimi cinque anni, che hanno penalizzato pesantemente la nostra Città e frenato ogni possibile processo di crescita, impongono un cambiamento di rotta che restituisca alla nostra Cairo il ruolo di capofila in Val Bormida, il suo giusto peso nella provincia savonese e la sua voce presso l’amministrazione regionale.
Questi obiettivi mi spronano ad avere coraggio, motivazioni e stimoli per rinnovare il mio impegno e la voglia di partecipare a sostegno del progetto di Città che Fulvio Briano intende proporre e realizzare.
E’ fondamentale l’attuazione degli impegni del programma elettorale con rigore, intelligenza e soprattutto competenze, per cogliere le opportunità e gli strumenti che il Paese e l’Europa offrono ai governi locali è un’Amministrazione comunale preparata e ingegnosa, in grado di cogliere con lungimiranza ogni opportunità.
Vivo la politica con passione e rigore e sento radicato in me uno spirito di servizio sincero, che mi rende capace di fare squadra, responsabile delle mie azioni, coerente ai miei principi democratici e solidali di giustizia sociale, incline all’ascolto, al confronto e alla condivisione, motivato a concorrere e a realizzare i migliori traguardi per la Comunità a cui appartengo.
Romero Roberto | 58 anni
Operaio
Ho 58 anni abito a Ferrania da sempre, nel vecchio borgo.
I miei genitori sono nati nelle cascine che ora sono nel parco dell’Adelasia, cascina Manovale e cascina Monfrinetti.
Lavoro al biodigestore di Iren Ambiente a Ferrania.
Ho lavorato dal 1985 al 2015 nello stabilimento di Ferrania.
Lavoravo al reparto G dove venivano fatti i rullini fotografici.
Ho la passione della caccia e dei cani.
Sono un radioamatore con patentino governativo e sono iscritto all ARI Valle Bormida.
Sono impegnato nel sociale nell’organizzazione della festa nell’Abbazia di Ferrania.
Mi sono candidato perché credo fortemente nel programma della nostra lista con Fulvio Briano Sindaco.
Penso che un consigliere sul territorio sia un garanzia per le frazioni, svolgendo con puntualità e serietà il filo conduttore con il Sindaco.
candidati consiglio comunale lista +cairo